TX 2011
Pomodoro di forma piatta e di medio-grosse dimensioni, adatto per raccolta a frutto singolo.
Pianta di buona vigoria, adatta sia ai trapianti autunnali, che a quelli primaverili in colture protette.
Frutto del peso di circa 250 g, con bel colore verde brillante e spalla verde scuro.
Buona la chiusura pistillare, che non mostra anomalie o deformazioni.
Frutto croccante, carnoso, con un ottimo rapporto brix/acidità. Buona conservazione in pre e post-raccolta.
TX 2011
Sigle
Fol.
Fusarium oxysporum lycopersici – Fusariosi
F0 = Fusarium wilt raza 0
F1 = Fusarium wilt raza 1
F2 = Fusarium wilt raza 2
N (Mi, Mj, Ma)
Nematodes – Nematodi galligeni
Mi = Meloidogyne incognita
Mj = Meloidogyne javanica
Ma = Meloidogyne arenaria
TMV
Tobacco Mosaic Virus – Virus del mosaico del tabacco
ToMV
Tomato mosaic virus – Virus del mosaico del pomodoro
TSWV
Tomato Spotted Wilt Virus – Virus dell’avvizzimento maculato del pomodoro
TYLCV
Tomato Yellow Leaf Curl Virus – Virus dell’accartocciamento fogliare giallo del pomodoro
V (Vd, Va)
Verticillium – Verticilliosi
Vd = Verticillium dahliae
Va = Verticillium albo-atrum
HR
Resistenza Elevata. Varietà di piante che limitano altamente la crescita e lo sviluppo di determinate infestazioni o patogeni al di sotto della pressione del patogeno o infestante in comparazione a varietà suscettibili. Queste varietà di piante, ad ogni modo, potrebbero manifestare sintomi o danni se sottoposti a forte pressione dell’infestazione o patogeno.
IR
Resistenza Intermedia. Varietà di piante che limitano la crescita e lo sviluppo di determinate infestazioni o patogeni, ma potrebbero mostrare un maggiore range di sintomi o danni se comparate alle varietà con resistenza elevata. Varietà di piante con resistenza intermedia manifesteranno sintomi o danni meno severi rispetto a varietà di piante suscettibili quando crescono in simili condizioni ambientali e/o pressione dell’infestazione o patogeno.